« C aro, quand’è che ti decidi ad andare dal medico? Ti stai trascurando troppo...». Alzi la mano il marito che non s’è sentito rivolgere almeno una volta (per lo più assai più d’una) questa frase tra il preoccupato e il minaccioso, talora senza l’affettuoso incipit.... Segno di attenzione da parte della consorte, sul quale i medici fanno affidamento perché uomini troppo impegnati o semplicemente pigri si decidano a un check-up come si deve. Un’università inglese s’è applicata a 'pesare' il fenomeno spiegandolo in ogni dettaglio. E 'scoprendo' che gli uomini sposati campano più a lungo: i coniugati si sottopongono a esami clinici più di chi non è sposato (il 6% in più, per la precisione), dando retta al saggio consiglio della moglie, o solo per non sentirselo ripetere un’altra volta. Ma le mogli – si sa – non si fermano alla consulenza: danno pure il buon esempio, con un’attività fisica del 34% superiore alle nubili. E i loro mariti – forse per reggere il confronto – diventano assai più sani dei single. Tra ammogliati e scapoli, insomma, non c’è partita. Francesco Ognibene
|
Nessun commento:
Posta un commento