Col tempo alcune cose cambiano, altre no
Rotatorie
Le
rotatorie alla francese a molti piacciono a molti altri no, ma ormai
sono ovunque e tutti le conoscono. Ma non a tutti è chiaro come ci si
debba comportare: qualcuno pensa che semplicemente si deve dare la
precedenza a chi viene dalla strada a sinistra o comunque da sinistra
anzichè da destra mentre qualcun altro pensa invece che la precedenza
l'abbia chi si trova nella rotatoria su chi deve entrarvi. Per i primi
chi proviene da una strada alla loro destra deve comunque dargli la
precedenza ed entrano a tutta velocità nella rotatoria, spesso
accodandosi ai veicoli che li precedono, preoccupandosi solo di avere
la sinistra libera. Gli altri pensano che entrare nella rotatoria sia
come immettersi in una strada con diritto di precedenza, rallentano, ma
sono convinti che chi sta per entrarvi da una strada a sinistra non ha
diritto di precedenza. Sarebbe opportuno chiarire chi ha torto.
Auto vecchie
Non
sono più giovane e la mia auto ha la sua età. Tra assicurazione e
bollo mi costa la tredicesima. Poi ogni due anni il collaudo e ogni
anno il controllo dei fumi di scarico, il bollino blu. Ciò nonostante
non potrò circolare in città perchè la mia auto inquina (credo tuttavia
di inquinare meno io in un anno che altri in un giorno). La uso
pochissimo, ma qualche volta è comodo averla per andare da figli e
nipoti o a cercar funghi.
Ora devo scegliere tra:
. spendere un bel po' di quattrini per comperare un'auto EuroX ,di cui non sento alcun bisogno, da usare per qualche giorno all'anno e lasciare sulla strada per tutto il resto del tempo e che forse l'anno prossimo sarà inutilizzabile perchè non è EuroX+1;
. portare alla demolizione la mia cara vettura e privarmi di una costosa comodità;
. sopportare gli aumenti imposti da un governo, che dopo la finta di colpire i ricchi possessori di fuoristrada ha poi colpito i poveri pensionati con vecchie auto e già ora con un costo altissimo per chilometro percorso, e rischire qualche multa qualora avessi necessità di andare in centro.
Ora devo scegliere tra:
. spendere un bel po' di quattrini per comperare un'auto EuroX ,di cui non sento alcun bisogno, da usare per qualche giorno all'anno e lasciare sulla strada per tutto il resto del tempo e che forse l'anno prossimo sarà inutilizzabile perchè non è EuroX+1;
. portare alla demolizione la mia cara vettura e privarmi di una costosa comodità;
. sopportare gli aumenti imposti da un governo, che dopo la finta di colpire i ricchi possessori di fuoristrada ha poi colpito i poveri pensionati con vecchie auto e già ora con un costo altissimo per chilometro percorso, e rischire qualche multa qualora avessi necessità di andare in centro.
Nessun commento:
Posta un commento