Scritto il 20/12/2009, 12/12/2009 - Col tempo alcune cose cambiano, altre no.
Briciole
Se fossi donna
"Posso
divenire medico sindaco o ministro, ma sono e resto donna; sono pari ma
non identica all'uomo, non sono e non sarò un uomo, non confondetemi
con un medico, un sindaco o un ministro uomo."
Tasse sanitarie (in italiano dette Ticket)
Il limite di redditi lordo per godere delle esenzioni è immutato dai tempi della lira: e lo stipendio dei politici pure?
Sogno un Paese
in
cui non sia sempre necessario ricorrere ad un avvocato o ad un
fiscalista per sapere quelle che è giusto fare o non fare, senza esserne
certi.
Agenzia delle Entrate (estensivamente detta Fisco)
Il cittadino deve essere onesto con il Fisco: ma il Fisco è onesto con il cittadino?
Signor guardia.
Il
ministro Carfagna, il sindaco Moratti, la ministra Carfagna, la sindaco
Moratti, la signora ministro Carfagna, il sindaco signora Moratti,
signor ministro (alla Carfagna), signora sindaco (alla Moratti),
eccetera: ma non mi pare d'avere mai sentito dire signor guardia, il
guardia o il guardio (però c'è il guardiacaccia e il guardiano).
In dubio pro Fisco
Le
norme sono tante, poco chiare, contradditorie, talvolta una trappola
per far pagare all'ingenuo interessi, sanzioni e altro. Il dilemma è:
rinuncio al beneficio che credo mi mi spetti o corro il rischio di
cadere nella trappola?
Troppo ricchi
Quando
ha avuto l'età per benificiare dell'esenzione dal ticket il loro
reddito familiare era ben al disotto del massimo consentito. Da allora
lui e la moglie continuano ad avere come unica entrata la loro pensione,
ma stanno per superare quel limite: forse le pensioni sono state
rivalutate troppo e sono diventati ricchi, forse.
(E non possono
farci niente, aumenteranno le pensioni, diverranno più poveri e avranno
meno soldi: se superano il limite di 100 e spendono 1000 di sanità si
troveranno con 900 in meno)
Scritto il 20/12/2009
Partita doppia
Abbiamo
inventato la Partita Doppia contabile e abbiamo la doppia partita
calcistica, due squadre che si incontrano due volte nel campionato di
calcio. Ma non ci fermiamo li.
Abbiamo doppie assemblee legislative
che si occupano per almeno due volte dello stesso disegno di legge,
doppie corti di giustizia che si occupano in merito allo stesso reato,
per avere una sentenza dobbiamo aspettare almeno il doppio degli altri;
abbiamo il doppio lavoro, il doppio stipendio, la doppia pensione, le
auto posteggiate in doppia fila, la doppia vita, il doppio senso
nostrano e il doppio sesso importato, la doppia mensilità a dicembre,
l'euro che vale il doppio delle mille lire e il costo delle merci almeno
raddoppiato (con il numero sul cartellino del prezzo rimasto quello di
prima); abbiamo polizia e carabinieri, guardie di finanza e guardie
forestali, regioni e province, ecc., ecc., ecc.
Non c'è dubbio: siamo esperti in doppiezza e più si è esperti più si è importanti.
Scritto il 12/12/2009
Tweet
lunedì 30 ottobre 2017
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento