mercoledì 3 febbraio 2021

Senza vergogna - Cambiamenti

 

Senza vergogna

Senza vergogna dicono che abbiamo la Costituzione più bella del mondo.

Senza vergogna vi leggono "Art. 31. La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia ..".

Senza vergogna da 20 anni non sono esenti da tassa sanitaria gli sposati con un certo reddito mentre lo sono i non sposati con reddito doppio.

Senza vergogna approffittando dell'inflazione tassano chi 20 anni fa era ben sotto e ora - con minore disponibilità reale - supera un limite di reddito rimasto immutato.

Senza vergogna da 20 anni nelle Categorie di esenti sono i Cittadini di età inferiore a sei anni e superiore a sessantacinque anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro (che nel 1994 erano le equivalenti £ 70.000.000)

Senza vergogna da anni scrivono "3. Il limite di reddito cui si fa riferimento per il riconoscimento del diritto all'esenzione viene periodicamente aggiornato? No, è fissato dalla legge e può essere aggiornato solo con una modifica legislativa. Il problema dell'adeguamento del limite di reddito previsto per l'esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria al crescente costo della vita è, tuttavia, da tempo all'attenzione del Ministro della salute e di tutto il Governo."

Senza vergogna da 20 anni considerano autosufficienti e quindi non a carico altrui i membri della famiglia con reddito lordo annuo di 2840,51 € (7,78 € al giorno, 1/5 di quanto necessita per un accolto).

Senza vergogna concedono detrazioni ai capienti e per familiari a carico mentre nulla va a chi ha reddito lordo tra 2840,52 € (non a carico) e 7500 € (incapiente), cioé tra 218 € e 576 € mese, circa 1 pensionato su 8 che ha tra 1/5 e 1/2 di un accolto.

Scritto 10/08/2015

Cambiamenti 

Nel mondo le cose cambiano, in Italia cambiano nome: da legge di bilancio a legge finanziaria a legge di stabilità, da 70 mln di lire a 36151.98 euro (sono lo stesso importo ma valgono molto meno). Scritto 05/01/2015 

Nessun commento:

Posta un commento