sabato 3 aprile 2021

Domande


Perché sul sito del Ministero della salute da moltissimi anni si trova scritto che "il problema del limite di reddito .....è da tempo all'attenzione del Ministero della Salute e di tutto il Governo" e in tutti questi anni non sono riusciti a risolverlo?
Perché se la sanità è rivolta a tutti non si fa pagare la tassa detta ticket a tutti o a nessuno?
Se già si pagano le imposte secondo il reddito perché poi alcuni devono pagare tasse supplementari per permettere ai restanti di non pagarle?
Perché il limite di reddito annuo lordo per l'esenzione dalla tassa sanitaria è 36151,98 per un celibe e 18075,99 per un coniugato?
Perchè per far pagare di più i "ricchi" non si tassano di più tutti i ricchi ma solo quelli malati?
Scritto 27/08/2020

Nessun commento:

Posta un commento