Costituzione della Repubblica Italiana
"Art. 53.
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività."
Secondo la Sinistra "progressività" significa che le tasse devono aumentare non solo in misura più che proporzionale con l'aumentare della capacità contributiva ma anche col passare del tempo. Infatti col passare del tempo aumentano le aliquote o, al minimo, non aumentano i limiti di reddito cui si riferiscono: con un po' di inflazione aumenta il reddito nominale tassabile e la corrispondente aliquota e mentre il reddito reale, ossia la capacità contributiva, diminuisce la tassazione aumenta.
Sempre secondo loro "in ragione della capacità contributiva" significa che se uno ha un reddito di 36151,98 euro lordi annui è esente dalla tassa sanitaria mentre uno che lo ha di 36152 euro ha enorme capacità contributiva in più e deve pagare ticket per centinaia di euro all'anno.
Scritto 19/04/2020
Nessun commento:
Posta un commento