venerdì 5 luglio 2019

Riletture: cronaca altra 2016


P2905 c17570          2015


SABATO 9 GENNAIO 2016
Fagiolate <<
Da queste parti carnevale è tempo di fagiolate. Lunghe file di gente in coda con recipienti per portarsi a casa razioni di fagiolata, la densa minestra a base di fagioli, verdure e carne di maiale laboriosamente preparata e per ore rimescolata dai volontari del paese o della contrada, portata a cottura in capaci paioli sul fuoco in piazze o spazi pubblici all'aperto.
Per via del maiale vietato dalla religione e ancor più dell'effetto dei fagioli trovo improbabile che questa tradizione possa essere occasione di incontro e integrazione dei locali con quelle persone use a pregare fianco a fianco, riga dietro riga, fronte a terra e deretano alto.
VENERDÌ 15 GENNAIO 2016
Voglie
Si espone in vetrina la merce per invogliare ad ammirarla e ad averla, si ostenta la propria fortuna per essere ammirati e invidiati. Capita che la voglia sia molto più forte delle possibilità di avere onestamente, capita che si voglia comunque avere e che sia preso con le cattive quello che non si può avere con le buone.
Rischia meno chi meno ostenta: un tempo la chiamavano modestia.
LUNEDÌ 15 FEBBRAIO 2016
Cartelli
Ci sono tanti modi per dirlo: vietato, proibito, interdetto, non permesso, non consentito, severamente vietato, severamente proibito. Ma qualsiasi verbo, qualsiasi avverbio l'autorità usi alla fine poi ognuno fa quel che gli pare. Chissà se "verboten" ottiene gli stessi risultati.
LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016
Brexit
Chissà se la Brexit è l'uscita al casello 641 Brescia Ovest o al casello 618 Brescia Est dell'Autostrada A4 Torino-Trieste.
MERCOLEDÌ 24 FEBBRAIO 2016
Infezioni
Si parla di una trentina di donne volutamente infettate di HIV. E poi? È impossibile che queste trenta donne abbiano diffuso l'infezione perché caste o prudenti o non contagiose? O le persone contagiate possono essere ben più di trenta?
SABATO 27 FEBBRAIO 2016
Religione
Meno male che fra gli italiani non c'è più religione, altrimenti se gli capita una disgrazia farebbero causa a Dio.
SABATO 12 MARZO 2016
Francesco I
In Argentina è Bergoglio (come aglio) o Bergoglio (come ganglio)?
VENERDÌ 18 MARZO 2016
No OraLegale
Sono contro tutti i NO Questo e i NO Quello ma sarei favorevole ai NO OraLegale.
LUNEDÌ 28 MARZO 2016
Balle
"Un'ora di luce in più e centinaia di milioni di euro spesi in meno". Balle: il sole arriva un'ora dopo e la luce elettrica sta accesa un'ora in più.


MERCOLEDÌ 6 APRILE 2016
Total
Chissà perché la compagnia petrolifera francese Total nelle TV italiane è detta Tòtal e non Totàl (e il cognome veneto Padoan è detto Pàdoan)
Farisei
"Noi non siamo come gli altri ....." (Matteo 4,4-16) - "O Dio, ti ringrazio che non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano..." (Luca 18,10-14)
Accoglienza
"... e ad accogliere i migranti una folla con bandiere rosse e il canto Bella Ciao: "Una mattina mi son svegliato e ho trovato l'invasor"
4 MAGGIO 2016
Wikigrafia
Per me gli inglesi potrebbero fare come già credo facciano arabi, ebrei, whatsappisti: scrivere senza mettere le vocali, tanto non so mai come si pronuncino.
LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016
Rinnegato
"Che (o chi) ha sconfessato o tradito la propria patria, la propria fede, il proprio partito, ecc. ". Se eccetera comprende le proprie origini e la propria famiglia, anche chi per essere alla moda accenta il suo cognome diversamente da suo nonno è un rinnegato, sia pure ministro.
LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016
Parità
Chissà perché è normale vedere una donna con i pantaloni o in abiti maschili e un uomo con la gonna o in abiti femminili invece no.
LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016
ANPI <<
"L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI) è un'associazione fondata dai partecipanti alla resistenza italiana contro l'occupazione nazifascista nella seconda guerra mondiale."
Faccio due conti. Il 25 aprile si celebra la Festa della Liberazione avvenuta nel 1945. La lotta partigiana è finita quindi nel 1945 e ammettendo che il più giovane dei partigiani avesse allora 14 anni nel 2016 ne avrebbe 71 in più, cioè 85 anni. Mi pare che l'aspettativa di vita in Italia sia oggi 80 anni per gli uomini e 85 per le donne. Saranno sicuramente più longevi della media, ma quanti mai potranno essere oggi i partigiani dell'ANPI? E quanti in grado di partecipare a sfilate e manifestazioni?
GIOVEDÌ 26 MAGGIO 2016
Giobatt
TV La7, Coffee break (non pausa caffè). Parlano di giobatt (non riforma del lavoro). Non so se è la forma corretta di dire "jobs act", ma mi conferma nella convinzione che prima o poi il 24 giugno sarà festa nazionale, festa di San Giovanni Battista detto anche Giobatta o Baciccia o Giobatt.
MARTEDÌ 31 MAGGIO 2016
Corpus Domini <<
Ricordo un tempo in cui questa solennità anche in Italia era di giovedì, nel rispetto del calendario gregoriano, e la chiesa piena di fedeli. Oggidì è di domenica e nel Duomo erano molte di più le panche libere di quelle occupate.
Domenica di Pasqua: 27 marzo
Mercoledì delle Ceneri: 10 febbraio, 40+6 giorni prima di Pasqua
Festa dell'Annunciazione: 4 aprile, lunedì 8 giorni dopo Pasqua
Festa dell'Ascensione: 5 maggio, giovedì 40 giorni da Pasqua
Pentecoste: 15 maggio, domenica 50 giorni da Pasqua
Domenica della Trinità: 22 maggio, 8 settimane dopo Pasqua
Corpus Domini: 26 maggio, 3 settimane dopo Ascensione
SS. Cuore di Gesu': 3 giugno
MARTEDÌ 31 MAGGIO 2016
Il sogno
"I am a dream", ho un sogno: guardare normalmente la tv e per un giorno intero non vedere la faccia di Renzi, non udire la sua voce e non sentire pronunciare "pàdoan".
VENERDÌ 3 GIUGNO 2016
Giudizi <<
Seduti comodamente davanti alle telecamere accusano la gente di essere indifferente, di non intervenire quando vedono qualcosa di strano che può essere anche pericoloso. "Se chi ha visto Sara litigare col fidanzato fosse intervenuto non sarebbe successo" o, più generosamente, "dovevano almeno chiamare la polizia". Capita però che non solo chi difende se stesso e il suo ma anche chi interviene per difendere una commessa di gioielleria sparando a delinquenti armati e minacciosi abbia problemi con la "giustizia" e rischi la galera. Capita che se intervieni ti pigli un "pensa agli affari tuoi" se ti va bene o magari una coltellata. Capita che chi chiede aiuto lo faccia per derubarti. E questo anche di giorno. Figurarsi a notte fonda se ti fermi. Magari se hai il telefonino chiami le forze dell'ordine, magari fai il 112 e ti dicono di chiamare il 113 e magari ti rispondono che non hanno pattuglie o non hanno benzina. Nei telefilm americani basta fare il 911, ma qui siamo in Italia. E son passati i tempi i cui in paese tutti si conoscevano, tutti parlavano la stessa lingua, tutti si fidavano e tutti si aiutavano.
GIOVEDÌ 30 GIUGNO 2016
Globalizzazione
Nazionale islandese, non solo non multietnica ma con tutti, proprio tutti i giocatori col cognome che finisce in "son". E batte l'Inghilterra, alla faccia della globalizzazione imperante!
SABATO 9 LUGLIO 2016
Cattolico
"Cattolico" significa "universale", cioè globale. Nessuna meraviglia quindi se con la globalizzazione universale il prossimo Papa sarà nero e magari anche musulmano. Oppure, al passo con i tempi, sarà donna e nera, ma allora non sarà musulmana.
GIOVEDÌ 14 LUGLIO 2016
Guadagni
Meglio un giorno da Pellé che un anno da metalmeccanico.
GIOVEDÌ 14 LUGLIO 2016
Binario unico
Il disastro ferroviario in Puglia non può essere per qualcuno occasione per lamentare la disparità tra Nord e Sud Italia. Il Piemonte è a Nord, Biella è nel Nord del Piemonte ed è collegata alla rete ferroviaria italiana con la Biella-Santhià (27 Km, verso Torino) e la Biella-Novara (51 km, verso Milano) che incrociava a Rovasenda la Santhià-Arona (Km 65) soppressa nel 2012: tutte linee non elettrificate a binario unico e stazioni d'incrocio.
MERCOLEDÌ 20 LUGLIO 2016
Marangoni
L'Italia non è solo paese di poeti, santi e navigatori ma anche di falegnami, di marangoni. Quando c'è un problema si fa "un tavolo", quando c'è disaccordo si rompe "un tavolo". Ci sono anche "tavoli" che si aprono e si chiudono, fatti da falegnami esperti, ma prima o poi si rompono e serve un marangon per farne di nuovi. L'Italia è anche paese di gente che cerca di arrangiarsi, che traffica con questo e con quello, che fa cose lecite o illecite, che marangona.
SABATO 23 LUGLIO 2016
Integrazione <<
Non tutto si può integrare. Con i giusti ingredienti bene integrati si può fare un ottimo piatto, ma se gli ingredienti non sono integrabili ne sortirà un piatto immangiabile. Ingredienti che in piccole dosi ben si amalgamano con il resto della pietanza, aggiunti in dosi esagerate la rovinano. A me piace un po' di pepe in certe minestre o un po' di sale: ma se nel mio piatto mettono una cucchiaiata di pepe e due di sale mi piace molto meno. Magari un po' di africani, di musulmani, di cinesi danno sapore ad una città, ad una nazione: ma non esageriamo!
MARTEDÌ 26 LUGLIO 2016
RAI
E adesso che sappiamo come la Rai spreca i nostri soldi cosa facciamo? Dicono che gli stipendi sono quelli di mercato, allora stia nel mercato e non pretenda il canone.
MARTEDÌ 26 LUGLIO 2016
Animalisti
Leggo che un gruppo di animalisti (o vegani) nell'alta Valle Sesia se l'è presa con un pescatore che insegnava l'arte a suo figlio perché "insegnava a suo figlio ad uccidere gli animali". Vorrei proprio vedere se quelle brave persone scendendo la valle fino a Vercelli di sera e trovandosi assaliti dalle zanzare si lasciano divorare vivi per non uccidere degli animali.
SABATO 30 LUGLIO 2016
Francesco I
Visto che l'ha scelto lo Spirito Santo, probabilmente abbiamo il Papa che ci meritiamo.
SABATO 30 LUGLIO 2016
Torrenti
Scende il Trexenda dal Monte Alto, dalla cascata Donnaiola riceve il Danè in località Molini e Quiliano diventa. Quiliano centro attraversato accoglie il Quazzola per finire nel Mar Ligure 7 Km più avanti.
LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016
Chiese
Domenica 31 luglio 2016, grande evento storico: i musulmani (1,5% di quelli residenti) nelle chiese cattoliche per solidarietà alle vittime di maomettani e contro il terrorismo (islamico)!
E i cattolici dov'erano? al mare o in montagna?
MARTEDÌ 2 AGOSTO 2016
Statistiche. <<
Nel 2015 morti per incidenti in Italia sono 3.419.
In Europa i morti per i incidenti stradali sono più di 120 000 all'anno.
Nel Mediteranno oltre 3200 morti nel 2015.
Al netto della propaganda politica, pare meno pericoloso arrivare in Italia e Europa che viverci, si muore di più sulle strade che in mare, meno vittime andando per mare che per terra e sarebbero ancor meno se non si incoraggiasse ma si impedisse la navigazione a mezzi inadatti e sovraccarichi.
MARTEDÌ 2 AGOSTO 2016
Violenti
A me non piace parlare di violenza islamica, perché tutti i giorni quando sfoglio i giornali vedo violenze, quello che uccide la fidanzata, un altro la suocera, questi cattolici battezzati sono violenti cattolici e se parlo di violenza islamica devo parlare di violenza cattolica”. (Francesco I, papa)
I violenti cattolici uccidono proclamando "Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo"?
DOMENICA 7 AGOSTO 2016
Olimpiadi <<
Un tempo mi entusiasmavo o soffrivo per le vittorie o le sconfitte di squadre o giocatori italiani nei confronti sportivi internazionali: mi rappresentavano e mi inorgoglivo sentendoli connazionali, sangue del mio sangue. Ancor più succedeva se erano della mia regione o della mia città o della mia parrocchia. Ora capita che molti atleti "italiani" lo siano solo per interesse o passaporto altri solo perché l'Italia s'è allargata ma abitualmente parlano tedesco o altro e non mi appassionano più dei non italiani. Se non siamo bravi in qualche sport rassegnamoci, ma non vantiamoci di vittorie "italiane" come fossero degli italiani quando in realtà non lo sono, sarebbe come inorgoglirsi del Prosecco veneto prodotto da neozelandesi in New Zealand.
GIOVEDÌ 11 AGOSTO 2016
Settari <<
Chissà se sono l'unico a non capire l'alto significato estetico e simbolico, olimpico e italico della divisa degli atleti italiani a Rio. Chissà se sono l'unico a trovare irritante quella divisa, quell'enorme sette e sperare che non vincano medaglie per non vedere quella cosa lì esposta al ludibrio del mondo. Subito non capivo cosa fosse la larga striscia bianca orizzontale da spalla a spalla, poi non capivo cosa ci stesse a fare quell'altra che scendeva obliqua dalla spalla sinistra, alla fine ho visto il grande capolavoro: un enorme sette. Non il segno di Zorro senza la base, non la bandoliera dei carabinieri con in più la banda, ben superiore: solo un enorme, orribile, irritante, ben visibile 7, che diventa 77 quando premiata è una coppia, 777 per una squadra di tre e 7777 per una di quattro, sperando proprio che non meriti la medaglia una squadra italiana più numerosa.
Sicuramente sono solo io che non ci capisco niente, che ho dovuto cercare su internet cosa mai significasse quel 7 e pare sia solo la pubblicità di un noto stilista. E poi parlano di prestigio italiano nel mondo.
MERCOLEDÌ 17 AGOSTO 2016
Forze armate <<
Non so quanto, ma sicuramente una parte di quanto paghiamo con le imposte va ai Ministeri dai quali dipendono le nostre Forze Armate: Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, ecc. Uno pensa che il Ministero della Difesa debba occuparsi di difendere i nostri confini e poi scopre che invece il suo compito principale è di favorire il loro superamento e di offrire ospitalità nelle caserme ai possibili nemici, che quello delle varie polizie sia difendere i cittadini arrestando i delinquenti ma spesso devono arrestare cittadini che si sono difesi dai delinquenti, che quello della Guardia di finanza sia di contrastare i crimini fiscali. Poi scopre che uno dei compiti più interessanti di quei Ministeri è di stipendiare atleti delle varie discipline sportive e possibilmente di conquistare all'Italia qualche medaglia nelle gare internazionali. Pare che i costi di anni di preparazione siano a carico dei contribuente mentre eventuali benefici vanno all'atleta per premiare abilità e impegno.
VENERDÌ 19 AGOSTO 2016
Montenegro
I cronisti Rai alle olimpiadi sono razzisti: dicono Montenegro e non invece il politicamente corretto Montedicolore.
SABATO 20 AGOSTO 2016
Portare il burkini costituisce offesa alla immoralità comune o al comune spudore?
LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016
Dopo terremoto
Dicono: "Si deve ricostruire dov'era e com'era, non dobbiamo sradicare la gente". Dicono: "Molte delle persone presenti al momento del terremoto erano romani in vacanza". Chissà se anche quelli residenti a Roma non vanno sradicati dai luoghi terremotati.
GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE 2016
Accadde in Veneto
Foresto: "Abita qui Giuseppe Pàdoan?"
Giovane: "Giuseppe Pàdoan? No, signore"
Foresto: "No? Io ho quest'indirizzo"
Giovane: "...... Ah! Pino Padoàn! Sì, è mio fratello"
DOMENICA 25 SETTEMBRE 2016
Oggidì
Col telefonino tuttofare sempre in una mano, con una mano sempre occupata, se capitasse qualche inconveniente molto probabilmente non daranno una mano ma sicuramente gireranno un filmato. A volte può essere anche utile.
DOMENICA 25 SETTEMBRE 2016
Stagioni
Con l'estate forse finisce anche la grande esposizione e con l'autunno forse tornano calzoni stracciati o rappezzati, forse tornano straccioni e pezzenti per moda o necessità. Con l'inverno forse si voterà il referendum per cambiare la Costituzione o forse il governo e con la primavera forse sapremo se sarà "un tacon pexo del sbrego" o no.
MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE 2016
Tempi andati
I giovani non avevano internet, i vecchi non avevano badanti.
GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2016
Ora reale
È finita l'ora legale. Ma non preoccupiamoci, tornerà a marzo. Quando le ore diurne torneranno ad essere più delle ore notturne ci regaleranno (dicono) un'ora di luce in più.
Ora che le ore notturne sono più di quelle diurne e un'ora di luce in più ci farebbe comodo, ce la tolgono: piove sempre sul bagnato.
DOMENICA 6 NOVEMBRE 2016
Container
Tra immigrazione continua e terremoti continui, quando nei sottotitoli in tv compare "container" non so se è inglese che sta per "contenitore" da usare come casa (terremoti) o, che so, bergamasco che sta per addetto a contare gli africani in arrivo, conta i ner (immigrazione).
MARTEDÌ 29 NOVEMBRE 2016
Violenza <<
Checché se ne dica sulla indifferenza biologica, solitamente gli uomini sono più alti, più robusti, più pesanti, potenzialmente più violenti delle donne e capita che ne approfittino. Così abbiamo la giornata contro la "violenza sulle donne" e non contro la violenza tout court. Non è raro che uomini sconosciuti usino violenza su donne sconosciute ma capita forse più spesso che a maltrattare, angariare, tormentare, percuotere, ferire e uccidere donne siano fidanzati o ex fidanzati, compagni o ex compagni, amanti o ex amanti, mariti o ex mariti. Può essere che uomini e donne cambino completamente da quello che erano: da buoni e gentili a cattivi e sgarbati, da affettuose a dispettose, ecc. Se così non fosse non capisco perché una donna abbia potuto mettersi con un uomo violento: o questi si mostrava per quello che non era o quella non si è sufficientemente impegnata per conoscerlo veramente o gli andava bene così. È raro da noi che una donna sia obbligata a mettersi con un uomo: le donne possono scegliere e forse è il caso che siano più accorte, attente e ponderate nella scelta. Prima si fa la cosa giusta e meglio è, poi può essere troppo tardi.
MARTEDÌ 29 NOVEMBRE 2016
Stranezze
"Il termine Basso Piemonte indica e definisce una regione geografica del Piemonte un tempo definita Marca Aleramica posta a ridosso della parte meridionale della regione", ma mi suona comunque strano che l'acqua dei fiumi in questa regione vada contro natura e "salga" dal basso Piemonte al rimanente Piemonte.




Nessun commento:

Posta un commento