martedì 9 luglio 2019

Riletture: cronaca politica 2015


P1231 c7317          2014          2016



LUNEDÌ 5 GENNAIO 2015
I soliti
Per i soliti, una norma non è giusta o ingiusta perché tale ma in base a chi o a quanti giova. Se, per esempio, a Milano si decidesse di fare qualcosa per rendere più respirabile l'aria cittadina, di certo i soliti si opporrebbero perché ne potrebbe beneficiare anche Berlusconi.
MERCOLEDÌ 7 GENNAIO 2015
Punti di vista
Perché dicono "depenalizzare le evasioni fiscali inferiori al 3% dell'imponibile favorisce i grandi evasori" e non l'equivalente "depenalizzare le evasioni fiscali inferiori al 3% dell'imponibile favorisce i grandi contribuenti"?
SABATO 4 APRILE 2015
Idiosincrasia <<
Non so se siano negati all'aritmetica o se per iscriversi al PD fanno un esame di incapacità a fare somme e sottrazioni, sta di fatto che sempre sbagliano a fare i conti. Anche Michele Emiliano in tv afferma con sicumera che "Berlusconi ha governato l'Italia per 20 anni". Non sa - o finge di non sapere - che dal 10 maggio 1994 al 16 novembre 2011 sono 6399 giorni (circa 17 anni e mezzo) e che in questi anni Berlusconi non ha governato per 3057 giorni (circa 8 anni e mezzo). Ma ancora oggi ripetono che "ha governato per 20 anni": o non sanno fare 17-8= 9, o fingono di non saperlo fare, o ci considerano tanto stupidi da non saperlo fare noi.
Salvo errori, hanno governato
Da 10.05.94 g. 252 Berlusconi
da 17.01.95 g. 486 Dini
da 17.05.96 g. 887 Prodi
da 21.10.98 g. 427 D'Alema
da 22.12.99 g. 125 D'Alema
da 25.04.00 g. 412 Amato
da 11.06.01 g.1412 Berlusconi
da 23.04.05 g. 389 Berlusconi
da 17.05.06 g. 720 Prodi
da 06.05.08 g.1289 Berlusconi
DOMENICA 5 APRILE 2015
Sbagli
Continuano a dire e ripetere "Berlusconi ha governato l'Italia per vent'anni": a me risultano circa nove. Se non sbaglio io, o sbagliano a contare o sbagliano a parlare: dicono che per vent'anni "ha governato l'Italia" per dire "ci è stato sul gozzo" o "l'abbiamo odiato". O ci prendono in giro, come sempre.
MERCOLEDÌ 6 MAGGIO 2015
1° maggio <<
A Milano poteva andare peggio". Sicuri che non potesse andare meglio?
Vuoi vedere che i "quattro teppistelli figli di papà" sono stati sovvenzionati da vetrai e produttori di automobili e di decoloranti?
Chissà se "evitare il peggio" significa anche evitare il sovraffollamento delle carceri e l'aumento del lavoro arretrato dei giudici.
Magari un bel giorno lo Stato penserà che hanno diritti anche gli italiani comuni e non solo stranieri e delinquenti.
SABATO 23 MAGGIO 2015
23 maggio
In Italia le norme sono tante, troppe sono inutili, confuse, contraddittorie, sbagliate, non osservabili, non osservate, non fatte osservare e pare fatte apposta perché chi le rispetta non si senta semplicemente onesto ma soltanto stupido: in compenso in TV vedo tutto lo schermo occupato da "23 maggio 2015 - Giornata della Legalità"
SABATO 30 MAGGIO 2015
Qualcuno da odiare
Vinta la guerra contro Hitler scoppia la guerra (fredda) tra i suoi nemici, vinta la "guerra" contro Berlusconi scoppia la guerra fra i suoi avversari.
Penso proprio che a sinistra rimpiangano il tempo in cui c'era qualcuno esterno da odiare: ora lo devono trovare al loro interno.
VENERDÌ 5 GIUGNO 2015
La colpa
"Quando quelli del PD vengono coinvolti in scandali giudiziari, noi li cacciamo subito" (Nardella). Li puniscono per essersi fatti scoprire?
Politici
Il problema non è che in politica vi siano dei mascalzoni che rubano, ma nel fatto che i mascalzoni entrano in politica proprio per poter rubare, nel partito che pensano dia loro più possibilità.
VENERDÌ 26 GIUGNO 2015
Meglio tardi che mai
Sembra che anche a sinistra si stiano accorgendo che non si può accogliere l'intero mondo (tout le monde) e che i furbetti vadano rispediti a casa. Ci vuole un po' di tempo ma alla fine ci arrivano: per capire che il comunismo in URSS non era il paradiso in terra ci hanno messo 70 anni, non meraviglia che abbiano bisogno di tempo.
GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015
Norme
Chissà se un giorno in Italia vi saranno poche norme rispettate e fatte rispettare invece di tante ignorate da chi le dovrebbe rispettare, spesso perché ritenute palesemente sbagliate o inadeguate, e da chi le dovrebbe far rispettare, salvo esigenze di cassa.
SABATO 8 AGOSTO 2015
Inevitabile
Una grandissima ingiustizia se riguarda poche persone non è nemmeno ingiustizia, una piccolissima ingiustizia se riguarda molte persone è una grande ingiustizia: poche persone pochi voti, tante persone tanti voti.
VENERDÌ 28 AGOSTO 2015
Dicono che nelle "elezioni europee" più del 40% degli italiani ha votato PD. Tutto è relativo: se ha votato il 50% degli elettori, il 40% dei vori è il 20% degli italiani aventi diritto al voto, meno del 20% di tutti gli italiani.
Si vantano d'avere dato 80 euro in più al mese a 10 milioni di italiani, non dicono dei restanti 50 milioni di italiani che glieli hanno pagati: 1/6 degli italiani ha guadagnato, 5/6 hanno perduto.
MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE 2015
Statistiche
"L'Istat ci ha offerto dei dati particolarmente significativi: 44.000 mila occupati in più, e 143.000 disoccupati in meno." Chissà come sono considerate le decine di migliaia di nuovi arrivati, se come potenziale forza lavoro o solo spesa improduttiva.
MERCOLEDÌ 16 SETTEMBRE 2015
Italianamente
Meglio sarebbe rafforzare gli argini, pulire gli alvei, cercare di evitare che con le inevitabili piogge autunnali i nostri corsi d'acqua straripino, invece di limitarsi a intervenire dopo l'inondazione magari senza un piano per l'emergenza. Meglio sarebbe cercare di evitare l'invasione di clandestini, invece di limitarsi all'accoglienza alla buona, magari senza sapere come farla.
VENERDÌ 2 OTTOBRE 2015
Tempi nuovi
"Rottamare i vecchi, largo ai giovani. Un governo di giovani, giovani uomini e giovani belle donne. Giovinezza, giovinezza!"
Non ho già sentito questo ritornello?
VENERDÌ 2 OTTOBRE 2015
Opportunità
Qualcuno del governo va affermando che i migranti sono una benedizione, un'opportunità di lavoro per gli italiani. Parla sul serio o vuole beffarci? Se parla seriamente allora sono una benedizione anche terremoti, inondazioni, incendi, frane, epidemie e perfino guerre: creano molte opportunità di lavoro, opportunità di guadagno se c'è chi paga.
SABATO 3 OTTOBRE 2015
Bilinguismo
Ci fu chi esultò perché con il terremoto c'era più lavoro per lui e lo biasimarono a gran voce, c'è chi esulta perché con i migranti c'è più lavoro per gli italiani e a gran voce lo plaudono.
DOMENICA 4 OTTOBRE 2015
Riforme <<
"Due camere non servono, anche una è troppo: basta un salottino"
Pubblicità TV - Prodotti e Renzi sono frequentemente in TV, ma per i prodotti scrivono "pubblicità" per Renzi no.
Ottusità - Sicuramente è perché sono ottuso, ma non riesco a capire come gente che, quando va bene, non fa niente tutto il giorno e vive a sbafo per mesi e anni possa pagare la pensione agli italiani, magari gliela mangia.
SABATO 17 OTTOBRE 2015
Chi?
La sinistra si vanta di eliminare l'imposta sulla prima casa. Ma chi l'ha messa? Berlusconi? La sinistra si vanta di portare a 3000 euro il limite degli acquisti in contante. Ma chi l'ha messo a 1000? Berlusconi?
MARTEDÌ 3 NOVEMBRE 2015
Equità/eguaglianza
Dare a chi lavora molto e bene quanto a chi lavora poco e male è sicuramente eguaglianza ma non equità. Dare a chi vive e lavora in una città dall'elevato costo della vita quanto a chi vive e lavora in una città dal bassissimo costo della vita è egalitario ma non equo: in realtà si da meno al primo e più al secondo.




Nessun commento:

Posta un commento