venerdì 12 luglio 2019

Riletture: cronaca altra 2017


P4153 c25196          2016          2018

GIOVEDÌ 26 GENNAIO 2017
Numeri <<

112, 113,114,115, 116, 117, 118, 119, numero di programma TV, numero di testata giornalistica, numero di sindaco, numero di prefetto, numero di parente o amico: ma quale numero telefonico si deve fare in caso di emergenza, di necessità, di pericolo? Nei telefilm americani fanno sempre il 9 1 1, in quelli inglesi mi pare il 9 9 9, credo che anche in altri Paesi civili abbiano un numero telefonico unico che provvede a allertare chi di competenza. Pare che anche in Veneto abbiano provveduto in questo senso: quando mai avremo anche in Italia un unico numero telefonico di riferimento?

LUNEDÌ 30 GENNAIO 2017
Digitale
Prima pensavo che avesse a che fare con le dita (latino digitus = dito).
Poi ho scoperto che aveva a che fare con i numeri (numero di tre cifre three-digit number, inglese) probabilmente contati sulle dita.
Ora constato che ha a che fare sia con i numeri (inglesi, cifra binaria binary digit della tecnologia moderna) e sia con le dita (italiane) principalmente i pollici (vedi ragazzi con appendice "digitale").


MERCOLEDÌ 1 FEBBRAIO 2017
Carni
Noi poveri cristiani anche preferendo vitello e agnello dobbiamo accontentarci di mangiare il più economico porcello, musulmani ed ebrei invece no.
MERCOLEDÌ 1 FEBBRAIO 2017
Svalutazioni
Abbandonare l'euro per tornare alla lira e poter svalutare è un sotterfugio (escamotage) come quello di adottare l'ora legale: svalutare la lira invece di diminuire esplicitamente le retribuioni e i prezzi dei prodotti italiani è subdolo come lo spostare avanti un'ora gli orologi anziché anticipare esplicitamente di un'ora gli orari.
Poi magari si chiedono aumenti e si posticipano orari.
SABATO 18 MARZO 2017
Giovinezza
Sento parlare di giovani di quaranta o cinquanta anni. Facendo come i francesi, oltre gli anni cinquanta di età ci sarebbero solo i sessanta, nessuno sarebbe considerato un ultrasettantenne o ultraottantenne o ultranovantenne. Quelli che ora diciamo avere settanta anni ne avrebbero solo sessanta-dieci, gli ottantenni sarebbero quattro volte giovani avendo quattro-venti anni e i novantenni ne avrebbero quattro-venti dieci.
SABATO 25 MARZO 2017
Vantaggi <<
Anche quest'anno ci diranno che con l'ora legale si avranno enormi vantaggi, come con i migranti. Il trucco sta tutto nel cambiare nome: quando il sole si troverà a mezzogiorno dobbiamo dire che sono le tredici, quando arrivano gli invasori dobbiamo dire che sono migranti. Non ci dicono di alzarci non 5 ma 6 ore prima che il sole arrivi a mezzogiorno ma che le sei si chiamano sette e che le undici si chiamano dodici. Dovremmo fare come fanno gli animali che non capendo l'ora legale continuano a fare 24 ore dopo quello che facevano 24 ore prima e se ne infischiano se l'ora ha cambiato nome.
DOMENICA 26 MARZO 2017
Turisti <<
https://mp37.wordpress.com/2014/07/04/turisti/
MARTEDÌ 28 MARZO 2017
Ora estiva <<
Potendo
Per un'ora pomeridiana di luce in più non si deve aspettare l'ora legale, basta far colazione e pranzo un'ora prima e restano più ore di luce dopo pranzo. O si cambia l'ora e non si cambia l'orario oppure non si cambia l'ora e si cambia l'orario.
L'antidoto
Orario da ultima domenica di marzo a ultimo sabato di ottobre 9:00-13:00 e 15:00-19:00
Orario da ultima domenica di ottobre a ultimo sabato di marzo 8:00-12:00 e 14:00-18:00
Orario unico
Senza cambiare l'ora obbligatoriamente per tutti ognuno potrebbe cambiare l'orario secondo le sue convenienze, pubblici o privati. Anziché l'ora legale e l'ora solare adottare l'orario estivo e l'orario invernale. Con quasi tutti i negozi che fanno orario unico non cambia molto dire dalle 9:00 alle 21;00 anziché dalle 8:00 alle 20:00 e se uno pranza alle 11 avrà più ore dopo pranzo di chi pranza alle 12 o alle 13 o alle 14 e chi finisce di lavorare alle 14 avrà sempre più ore di luce dopo il lavoro di chi termina alle 15 o alle 16 o alle 17 o alle 18. Chi non ha impegni di lavoro o altri può scegliersi l'orario che preferisce.
Risparmi
Si dica pure che per legge da fine marzo a fine ottobre le ore 6 si dicono 7, le 11 si dicono 12, le 12 si dicono 13 .... le 22 si dicono 23, ma per favore non si dica che in questo modo risparmiamo un sacco di spesa energetica senza spiegarci il come e il perché.
Stupore - Stupisce che chi si stupiva se uno per sua scelta mangiava alle 12 e alle 18 anziché alle 13 e alle 19 da fine marzo a fine ottobre mangi alle 12 e alle 18 perché lo stato ha deciso di chiamarle 13 e 19.
GIOVEDÌ 6 APRILE 2017
Donne
Se quelle che si lamentano delle attenzioni maschili fossero proprio infastidite dagli sguardi su scollatura o altro magari andrebbero in giro meno scollate e con abiti meno corti. Siccome solitamente le esposizioni mirano a catturare l'attenzione, forse quelle che si dicono infastidite da sguardi curiosi sarebbero più infastidite se non incontrassero alcuna curiosità.
DOMENICA 16 APRILE 2017
L'uovo di Colombo
Ci dicono "Con l'ora legale abbiamo un'ora in più di luce e risparmiamo un sacco di energia". Ci dicono "i migranti sono una benedizione, pagano le pensioni degli italiani". Allora basta spostare le lancette non di una ma di due ore per avere due ore in più di luce e risparmiare il doppio di energia, basta andare a raccogliere molti più migranti, pagheranno tutto quello che c'è da pagare e non serviranno più manovre o manovrine fiscali ma solo quelle navali.
SABATO 29 APRILE 2017
Delusione
Recentemente ho avuto tre problemi con altrettanti fornitori di servizi: il primo per tre addebiti indebiti sulla carta prepagata, il secondo per un imprevisto addebito di spesa sul conto corrente e il terzo per un errore o malinteso su una connessione internet. Devo dire con soddisfazione che, segnalato l'inconveniente, i primi due sono stati sollecitamente risolti da Mastercard e Bancamediolanum. Sono invece rimasto deluso da Vodafone.
MERCOLEDÌ 17 MAGGIO 2017
OttoPerMille <<
Stagione di denuncia dei redditi, stagione di otto e cinque per mille e i possibili beneficiari si fanno pubblicità suggerendo a chi dare l'otto per mille o il cinque per mille. E scrivono 8x1000 e 5x1000. Formula usuale negli sms minorili ma matematicamente sbagliata. Otto per mille significa 8 su 1000 come 20 per cento significa 20 su cento. E come 20 per cento non si scrive 20x100 ma 20% o 20/100 così otto per mille non si scrive 8x1000 ma 8/1000 e cinque per 1000 si scrive 5/1000. Infatti per calcolarli si fa 8/1000xReddito e 5/1000xReddito. A meno di non decidere che [x] significa solo "per" e [*] significa "volte" e allora 8x1000=8su1000=8/1000, 8*1000=8000, xsona=persona, xdita=perdita e "otto per mille"=8/1000*Reddito
MARTEDÌ 30 MAGGIO 2017
Neologismi
Un tempo discriminare qualcuno per il colore della pelle era detto razzismo, oggi se si descrimina qualcuno perché ha la pelle bianca è detto antirazzismo
Sensazioni <<
La sensazione di essere presi in giro dai nostri governanti non mi pare del tutto infondata anche solo considerando l'ora legale. Se a Natale il sole alle 12 si trova esattamente a Sud, a Ferragosto si trova 15 gradi più a Est. Nessuno si orienta più in base al la posizione del sole a mezzogiorno, ma se lo facesse sbaglierebbe se non considerasse che con l'ora legale mezzogiorno non è alle 12 ma alle 13. Si raccomanda di non esporsi al sole nelle ore più calde e uno pensa che alle 16 sia abbastanza fresco, ma non ne è più certo se si rende conto che in realtà il sole è quello delle 15: non 4 ma 3 ore dopo mezzogiorno. Per definizione all'equinozio il periodo notturno è uguale a quello diurno e l'equinozio di primavera è esattamente uguale all'equinozio d'autunno. Succede invece che nell'equinozio di primavera il sole sorge alle 6 e tramonta alle 18 mentre nell'equinozio d'autunno il sole sorge alle 7 e tramonta alle 19, per legge. Il giorno è di 24 ore, mezzogiorno è a metà tra 0 e 24, l'inizio del nuovo giorno è a mezzanotte cioè 6 ore dopo il tramonto e 6 ore prima dell'alba e la notte è di 12 ore, la metà di 24. Nell'equinozio di primavera il sole sorge 6 ore prima delle 12 e 6 ore dopo le 24, tramonta 6 ore prima delle 24 e 6 ore dopo le 12, nell'equinozio d'autunno no.-
VENERDÌ 9 GIUGNO 2017
Alla tv <<
Giornalisti e presentatori di programmi seriali, quasi tutti quelli che appaiono quotidianamente o periodicamente in tv terminano il loro programma con un "ci vediamo domani", "ci vediamo ...", "arrivederci ...". Che gli spettatori, se lo vogliono, possano sintonizzarsi sul programma e rivedere il giornalista o il presentatore è quasi certo, salvo imprevisti. È invece del tutto impossibile che i personaggi televisivi vedano i telespettatori ed è improprio dire "arrivederci" essendo impossibile la reciprocità.
VENERDÌ 9 GIUGNO 2017
Funzioni
Originariamente servivano, anzi erano indispensabili per allattare i figli, per farli vivere. Ed inconsciamente per gli uomini erano attraenti per questo motivo. Oggigiorno nel cosidetto "mondo civile" la funzione principale sembra del tutto secondaria sostituita dalla funzione estetica, magari al silicone. Come se le gobbe del cammello anziché riserva alimentare diventassero addobbo estetico sempre ben gonfio.
VENERDÌ 23 GIUGNO 2017
Eutanasia
Da oggi le giornate (intese come ore di luce) diventeranno sempre più corte. Poi a fine ottobre, quando saranno già più corte della notte, gli daranno il colpo di grazia col ritorno all'ora legale: eutanasia del pomeriggio.
DOMENICA 25 GIUGNO 2017
Monàde <<
Non so niente di sport, ma mi par di capire che possono far parte di una squadra "nazionale" solo cittadini di quella nazione. Penso sia perché si vuole o si voleva che le squadre "nazionali" fossero rappresentative della nazione, con le sue caratteristiche di lingua, storia e cultura. Ma se poi si trovano mille cavilli per aggirare la norma e far entrare in squadra chiunque sia un po' bravino mi sembra una gran monàda dare la cittadinanza a tutti perché tutti possano entrare nelle "nazionali". Ormai non rappresentano nessuna "nazione" ma solo la sua capacità economica e organizzativa. Non serve dare la cittadinanza a chiunque, basta dire che per entrare nelle squadre sportive non serve la cittadinanza.
Personalmente fatico a considerare vittorie "nazionali" perfino quelle degli altoatesini che spesso faticano a considerarsi italiani. Figurarsi quelle di atleti di altri continenti: li ammiro e riconosco che gli "italiani" non sono in grado di eccellere in certe cose. E tiferò per la Nazionale di calcio dell'Islanda, unica squadra "nazionale", stando ai nomi in "-son" di tutti giocatori (o forse uno in "sen").
GIOVEDÌ 20 LUGLIO 2017
Le gambe
Un tempo era piuttosto raro che le donne in città e nei salotti mostrassero le gambe e quando lo facevano erano attraenti. Ora che, musulmane escluse, è raro che non le mostrino sono altrettanto attraenti?
VENERDÌ 4 AGOSTO 2017
Ma davvero i giovani di oggi (i vecchi di domani) conoscono e sognano le condizioni dei giovani di allora (i vecchi di oggi)?
VENERDÌ 4 AGOSTO 2017
Distinguo
Se usano carrette di basso bordo sono scafisti, se usano navi d'alto bordo sono umanitari, ma sempre traghettatori di clandestini sono. Se lavorano nei bassifondi sono puttane, se lavorano in alberghi d'alto bordo sono escort, ma sempre prostitute sono.
VENERDÌ 4 AGOSTO 2017
Moda - Questa moda donnesca di gambe all'aria fresca può parer fanciullesca o forse bambinesca e pure puttanesca ma poco principesca.
VENERDÌ 18 AGOSTO 2017
Compagne <<
Chissà se non ci sono più mogli o se dare della moglie a qualcuna è ritenuta un'offesa. Sono tutte "compagne" senza distinzione fra compagne di scuola, compagne di letto o legittime spose. Non ci sono più sposi ma solo coppie, non c'è più matrimonio ma solo accoppiamento. Anche perché, sebbene la sacra e inalterabile Costituzione della Repubblica Italiana riconosca "la famiglia fondata sul matrimonio", essere legalmente sposati comporta maggiore tassazione. Solo le coppie gay ci tengono ad essere considerate "marito e moglie", effetto della novità. Ma sono poche ed effimere.
GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE 2017
Malattie <<
La tendenza ad ammalarsi (o scioperare) in occasione di finesettimana e "ponti" è senz'altro in gran parte dovuta alla volontà di allungare furbescamente o truffaldinamente i giorni di vacanza. Però in teoria le persone si possono ammalare tutti i giorni, diciamo 100 lunedì, 100 martedì. 100 mercoledì, 100 giovedì, 100 venerdì, 100 sabato, 100 domenica. Ma considerando l'orario ambulatoriale del mio medico (per le visite domiciliari si deve essere in evidente pericolo di morte) dopo venerdì mattina posso essere visitato solo lunedì pomeriggio. Se questo è l'orario dei medici, chi non sta benissimo il giovedì sera non può aspettare lunedì pomeriggio per vedere se peggiora o guarisce, ma prudentemente si reca dal medico venerdì mattina. Naturalmente se va dal medico non può andare al lavoro, anche considerando che l'attesa ambulatoriale può essere di ore. Se poi il medico lo giudica guaribile in due giorni tornerà al lavoro lunedi. Chi invece si ammala il venerdi pomeriggio e non guarisce entro domenica può recarsi dal medico solo il lunedì pomeriggio. Anche se tutti sono onesti il lunedì si recheranno dal medico non 100 ma almeno 350 persone (50 del venerdì pomeriggio, 100 del sabato, 100 della domenica e le 100 del lunedì). Se ogni giorno si ammalano 100 persone in 7 giorni sono 700, se 300 certificano la malattia di martedì, mercoledì e giovedì le restanti 400 non potranno certificarla che di venerdì o lunedì. Nulla di eccezionale che quelli che "marcano visita" in questi due giorni siano il doppio degli altri giorni: 400/2 è il doppio di 300/3.
Diverso è il discorso di chi si dichiara ammalato per divertirsi in piena salute al mare, al monte, a non far niente o in qualche attività sportiva e ricreativa: un comportamento disonesto e decisamente condannabile.
SABATO 9 SETTEMBRE 2017
Politicamente corretto
Chissà perché mentre un tempo si poteva parlare di "un nero (o negro) nigeriano 30enne" oggi si deve dire "una persona di colore di nazionalità e età indicibili, senza precisare se è persona maschile, femminile o neutra e se il colore è nero, marrone scuro, marrone chiaro o roseo.
Sincerità
Un tempo non ne parlavano, poi dicevano di fare all'amore, poi di uscire, ora più onestamente e senza pudore dicono di fare sesso, una cosa non molto diversa dal mangiare o espletare altre funzioni corporali.
VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017
Prudenza <<
Per timore di peccare o di rimanere gravide o delle chiacchere della gente, un tempo le donne forse erano più prudenti con gli uomini. Ora quei timori non esistono più e anche le ragazze si vantano delle loro avventure come un tempo forse facevano solo gli uomini e non tutti. Se prudenza, pudore e modestia sono diffusi e comuni suppongo che gli stupratori troverebbero meno convincente dichiarare "erano consenzienti" perché non sarebbero credibili e nella maggioranza dei casi lo sarebbero invece le loro vittime, per motivi statistici. Se invece è o si ritiene prevalente la mancanza di freni e remore può capitare che quasi sempre si dia anche per scontato il consenso.
Se poi si pensa che "piuttosto di niente è meglio piuttosto" e si accettano compagni senza la necessaria prudenza, una scelta affrettata può risultare sbagliata, pericolosa e difficilmente rimediabile. Non è solo questione di sfortuna.
VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017
1 1 2 <<
Sicuramente sono stato disattento, sicuramente è colpa mia. Vedo almeno tre TG al giorno, discussioni in Tv, tre o quattro quotidiani in rete ma la notizia mi è sfuggita. Solo oggi ho scoperto su un grande tabellone luminoso sopra l'entrata di un Centro Commerciale che finalmente c'è il numero unico per le emergenze: 1 1 2. Da decenni nei telefilm americani vedo chiamare il 911 in tutti i casi di emergenza e mi chiedevo quando anche da noi avrebbero provveduto a fare qualcosa di simile. Ora dovrebbe bastare fare UNO UNO DUE invece dei vari numeri per le varie emergenze per essere eventualmente collegati al servizio più competente. Con tutte le notizie che sono in TV o in Web mi aspettavo che un'informazione che mi sembra importante per i cittadini avrebbe avuto la dovuta rilevanza, ma io l'ho vista solo perché oggi casualmente sono passato dove raramente vado e nel momento in cui nel tabellone luminoso c'era la notizia. In Liguria. in Piemonte e nel resto d'Europa è così, nel resto d'Italia non lo so: forse sono l'unico a non saperlo, comunque basta cercare in internet.
MARTEDÌ 19 SETTEMBRE 2017
Vittime <<
È raro che un defunto non sia stato in vita bravo, buono, generoso,intelligente. Almeno secondo chi ne parla. Solitamente anche perché chi l'ha conosciuto diverso se ne sta zitto per non fare il maramaldo.
Sembra sempre che le vittime siano tutte innocenti, ma non è detto che davvero sempre lo siano. La violenza contro chiunque non può mai essere giustificata, ma talvolta magari va capìta.
Ci si mette nei panni di chi ha subito la violenza, ma quasi mai in quelli di chi l'ha commessa. Raramente si parla degli eventuali soprusi o tormenti commessi dalla vittima. Il più delle volte non ci sono, ma se ci sono vengono frequentemente ignorati, per rispetto della vittima finale.
Solitamente si ritiene che la vittima sia sempre stata vittima succube e il carnefice sempre carnefice prepotente. Ma qualche volta può succedere che il carnefice finale sia una persona esasperata e stanca di essere la vittima. Ci sono persone calme e tranquille che sopportano per anni angherie senza reagire o reagendo molto pacatamente, ma poi non ne possono più e reagiscono violentemente come mai ci si aspetterebbe da loro. Se si vede solo l'ultima reazione non si può che condannare assolutamente chi la commette, ma la condanna può non essere così assoluta se si conosce la storia dall'inizio. Ma non sempre è dato di conoscerla.
GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE 2017
Ipocrisia
Quelle donne che fanno di tutto per eccitare l'attenzione degli uomini come possono poi indignarsi se gli uomini si eccitano? Si parla sempre molto di violenza fisica sulle donne ma forse poco della violenza psichica sugli uomini.


LUNEDÌ 25 SETTEMBRE 2017
Europa
L'Europa invecchia, sono indispensabili i giovani immigrati. Sicuramente per qualche magia africana loro non invecchiano, nemmeno in Europa. E l'Europa sarà sempre più giovane e colorata.
SABATO 30 SETTEMBRE 2017
Denatalità
Nella mia famiglia i reciprocamente primi cugini erano 18 nella mia generazione, sono 7 in quella dei miei figli e 3 in quella dei miei nipoti.
Penso che questa tendenza sia piuttosto generalizzata fra gli italiani, ma gli ultimi governi si sono curati di matrimoni sterili, di immigrati, di ius soli.
SABATO 14 OTTOBRE 2017
Attrici
Queste attrici! Ora tutte pudiche e sante, nessuna seduttrice e carrierista, tutte vittime di violenze: sarà vero?
SABATO 14 OTTOBRE 2017
Africa
Sono nato e vivo in una regione d'Italia e sono italiano. L'Italia è uno stato d'Europa e sono europeo. L'Italia diventerà indubbiamente uno stato africano e morirò africano.
MARTEDÌ 17 OTTOBRE 2017
Province
Il treno di Matteo Renzi «Destinazione italia» attraverserà in otto settimane le 107 province italiane ". Ma le province non sono state abolite proprio da Matteo Renzi? Pare che nei TG si siano aggiornati e invece di dire "Montezemolo, provincia di Cuneo" dicono "Montezemolo, vicino a Cuneo" anche se dista dalla città 68 Km, non proprio vicino.
MARTEDÌ 17 OTTOBRE 2017
Hollywood
Trovo sul dizionario Hoepli in rete:
prostituire
B v. rifl. prostituìrsi (vedi)
Abbassarsi moralmente facendo mercato di cose o valori non mercificabili
Offrire prestazioni sessuali a pagamento o per ricavarne un qualsiasi altro utile
Checché ne pensi Asia Argento
VENERDÌ 20 OTTOBRE 2017
Pleonasmo
In quasi tutti i racconti televisivi due sconosciuti si incontrano, si guardano negli occhi, si baciano, si spogliano e copulano palesemente o implicitamente. Quasi mai l'assenza di questa scena toglierebbe qualcosa al racconto e alla sua trama, ma tant'é: si deve rispettare il comune senso di spudore.
VENERDÌ 20 OTTOBRE 2017
Catalogna
Se in una famiglia il maggiore dei numerosi fratelli decide di andare per conto suo, può capitare che gli altri membri della famiglia preferiscano che non lo faccia: perché amano vivere in una grande famiglia, perché quel fratello contribuisce molto al reddito familiare, per amore verso il fratello.
Se gli altri spagnoli non vogliono l'indipendenza della Catalogna può essere perché vogliono vivere in una grande Spagna o vogliono beneficiare della ricchezza catalana: non credo sia per amore verso i catalani.


MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE 2017
Coerenza
Per coerenza come non vanno dati soldi a chi ne guadagna pochi (gli ottantaeurorenzi), così non "viene regalata un'ora di luce in più" quando le ore di sole sono poche (ora legale).
MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE 2017
L'eccelso
Fra tanti Mantovàn, Furlàn, Trevisàn, Bressàn, Padovàn, Padoàn spicca il Pàdoan di Pier Carlo il foresto.
SABATO 28 OTTOBRE 2017
Donne
Pare quasi che certe donne siano invidiose di quelle che hanno subito molestie e si vantino di averne avute per non essere da meno.
MARTEDÌ 31 OTTOBRE 2017
Scuola <<
Chissà se trattenere a scuola i minori di 14 anni contro la volontà dei genitori sarebbe considerato sequestro di minore. Comunque, ieri verso le 14 al capolinea hanno cambiato autobus almeno una ventina di ragazzini di scuola media e nessun genitore, nessuno. D'altro canto non credo siano molti i genitori che possono permettersi di assentarsi dal lavoro in vari orari, specialmente nel settore privato. Quest'obbligo di accompagnamento mi pare proprio una norma stupida, anche se non più di molte altre.
MARTEDÌ 31 OTTOBRE 2017
Orari
Bei tempi, quando 24 ore dopo le 8 dell'ultimo sabato di marzo erano le 8 di domenica e 24 ore dopo le 16 dell'ultimo sabato di ottobre erano le 16 di domenica.
SABATO 4 NOVEMBRE 2017
Domande
Si dice "il grande fratello" o "il grande bordello"? Ludovico il Moro o DiColore? Otello il Colorato di Venezia? Montenegro, Montedicolore o Montetinto? Zingaretti o Rometti?
MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2017
Nord e Sud
Sicuramente spostarsi in treno in Sicilia può richiedere molto tempo, siamo al Sud. Da Savona a Biella sono 200 Km e per andarci jn treno servono anche 6 ore, e siamo decisamente a Nord.
SABATO 11 NOVEMBRE 2017
Cattivi pensieri <<
Ora tutte si lamentano di essere state molestate o magari se ne vantano.
Chissà se quella ragazzina non aveva messo in conto di essere anche derubata.
Frequentare certi luoghi, vestirsi in un certo modo, avere certi comportamenti viene fatto per trovare l'avventura, ma a volte capita la sventura. È come andare in moto senza casco: si ha l'ebbrezza del vento ma si rischia di rompersi la testa, vittime della propria imprudenza.
Chi volontariamente si mette in pericolo corre pericolo, chi pecora si fa lupo la mangia, chi scherza col fuoco rischia di bruciarsi
Si parla sempre della violenza fisica che subiscono le donne e mai di quella psichica che vogliono provocare agli uomini.
LUNEDÌ 13 NOVEMBRE 2017
Europa
Non c'è proprio speranza per il cristianesimo in Europa se anche il capo della chiesa cattolica auspica l'invasione islamica e la conseguente sottomissione all'islam degli europei.
LUNEDÌ 27 NOVEMBRE 2017
Donne <<
Quasi tutte le violenze subite dalle donne sono dovute a persona che era o era stata fidanzato o marito, amante, compagno, convivente della vittima. Capisco che qualcuna sia stata ingannata sul suo vero carattere, può essere che qualche eccezionale evento l'abbia cambiato, ma mi chiedo con quale criterio le donne, se non vi sono obbligate, scelgano gli uomini o si lascino scegliere da essi. Chissà se proprio non potrebbero essere più accorte, più caute, più prudenti, più attente, più giudiziose, più esigenti nella scelta e meno avventate e disponibili a tutto. Divorzio o provvisorietà e mancanza di vincoli nel rapporto di coppia inducono a non prenderlo con cautela, tanto se non va si può facilmente finire. Ma il fatto che non sempre finisca pacificamente e di comune accordo dovrebbe indurre a maggior prudenza e conoscenza nell'iniziarlo.
LUNEDÌ 27 NOVEMBRE 2017
Bambini
Maltrattare bambini piccoli è senz'altro da condannare, ma chissà se quelli che più si scandalizzano e protestano hanno mai provato ad educare tre o quattro figli piccoli, indisciplinati, vivaci e magari viziati dai nonni. Non si può accontentarli sempre e lasciare ad altri "il lavoro sporco" di educarli in qualche modo (non sempre latte e miele), ovviamente senza esagerare.
SABATO 16 DICEMBRE 2017
Vittimismo
Chissà perché certe donne pensano sempre di essere maltrattate perché sono donne. Chissà se è sempre così. "Se fossi stata un uomo non mi avrebbe trattato così", magari peggio. Dev'essere per molte una caratteristica femminile, oltre a quella di parlare sempre a nome di tutte le donne e non solo per se stesse.
DOMENICA 24 DICEMBRE 2017
Natale <<
Un tempo era Natale, anzi il Santo Natale. Ora non dicono più Natale ma Festa delle Feste. Già il presepio era stato sostituito dall'albero, Buon Natale da Merry Xmas, le spese natalizie dallo shopping, la celebrazione in chiesa da quella al Centro Commerciale. Qualcun altro vuole sostituire "Natale" con "Festa d'Inverno", ma come la mettiamo con l'emisfero Sud? In Argentina, Australia, Brasile ecc. festeggeranno la "Festa d'estate" il 25 dicembre o faranno la "Festa d'inverno" il 25 giugno?




Nessun commento:

Posta un commento